15 gennaio 2020, al via il nuovo progetto di Servizio Civile!
Mercoledì 15 gennaio 2020 abbiamo accolto quattro giovani, una ragazzo e tre ragazze che si occuperanno dei nostri anziani.
Consegna dei pasti domicilio, visite di compagnia e ascolto attento delle necessità dei nonni, saranno l’impegno che contraddistinguerà questo loro anno di servizio insieme a momenti formativi e di confronto.
“Sarà un’esperienza entusiasmante non solo di servizio solidale per chi ne ha più bisogno, ma anche un’occasione di crescita personale, alla “scuola dei poveri”, per contribuire a costruire una società più giusta, senza dimenticare lo scenario internazionale che, mai come in questi tempi, ha bisogno di pace e riconciliazione, invece che di armi e guerre». Don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana
Sono state pubblicate le graduatorie relative alla selezione dei candidati ai progetti di Servizio Civile della Caritas diocesana di Rimini. Nelle graduatorie sono elencati i candidati selezionati, non selezionati, non idonei ed esclusi (fatte salve le verifiche che verranno effettuate dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile).”
GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE 2019_A mano a mano_Rimini
CONVOCAZIONE CANDIDATI AL BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019
Alle giovani e ai giovani candidati ai progetti di Servizio Civile della Caritas di Rimini
Bando Servizio Civile Universale 2019
Si comunica che i candidati sottoelencati sono invitati a presentarsi per le procedure selettive che si svolgeranno il:
Giovedì 7 novembre novembre 2019
dalle ore 9 alle ore 17.30
presso la Caritas Diocesana Rimini – Via Madonna della Scala, 7 – Rimini
per il corso informativo sul servizio civile e per partecipare alla giornata di selezione.
Si ricorda che la/il candidata/o che non si presenta nel giorno stabilito è escluso per non aver completato la relativa procedura.
Tutti i candidati sono invitati a rispettare al massimo la puntualità.
Le spese di viaggio per raggiungere la sede sono a totale carico del partecipante.
Per eventuali comunicazioni o chiarimenti si può contattare Paola Bonadonna al 349 7811901 – paola.bonadonna@caritas.rimini.it
Le procedure selettive si svolgeranno conformemente al sistema di reclutamento e selezione accreditato scaricabile a questo Convocazione candidati 2019 Sistema_di_reclutamento_e_selezione (4)
Convocazione pubblicata alle ore 12 del 22/10/2019
QUI il documento ufficiale
Elenco dei candidati:
1) CASALI FILIPPO
2) CELLAROSI AMOS
3) DJUISSI KAKEU DORELLE ELIQUA
4) MAKOUDJOU NZOGANG NADINE SIMONE
5) NGUEDIA SOBGO BERILE NINELLE
6) SHERIFF ALHAJI SHEKU
7) TORRI VALENTINA
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Se avete tra i 18 e 28 anni, siete ragazze e ragazzi con la voglia di impegnarsi e di fare qualcosa di utile per voi e per gli altri, questo è il momento giusto.
E’ stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale.
Avrete la possibilità di passare un anno al servizio della comunità, delle persone più fragili e bisognose del vostro aiuto. La Caritas Diocesana mette a disposizione quattro posti tramite il progetto “A mano a mano” ideato per prendersi cura delle persone anziane che ci sono state affidate.
Il progetto prevede, al mattino, la consegna dei pasti a domicilio agli anziani. I ragazzi, affiancati da un operatore e altri volontari, avranno il compito di preparare i contenitori con il cibo e consegnarli con le macchine messe a disposizione dalla Caritas. Il pomeriggio sono previste visite di compagnia o di accompagnamento dei “nonni” nel disbrigo di alcune necessità quotidiane come spesa, visite mediche, o una semplice passeggiata. Il rapporto che si crea fra i volontari in servizio civile e gli anziani ha ricadute positive sulla gestione della loro vita. I ragazzi potranno prendere coscienza di queste fragilità presenti sul territorio e contribuire a contrastarle.
Al servizio pratico vengono affiancate ore di formazione generale e specifica, che vi permetteranno rispettivamente, di conoscere più a fondo il senso del servizio civile e vi daranno la possibilità di affrontare al meglio l’impegno quotidiano.
Il servizio civile è un anno passato al fianco dei più deboli che permette ai giovani una seria crescita personale.
Marco ha 27 anni, fa servizio civile in Caritas da gennaio e della sua esperienza dice: “Ho aperto gli occhi su una realtà che non conoscevo. Incontrare persone anziane che vivono sole, poter scambiare con loro anche solo due chiacchiere, sapere che le faccio felici solo con un po’ della mia presenza, mi arricchisce molto. Sono contento di quello che faccio, mi sento davvero utile.”
Il servizio, articolato su 25 ore a settimana, ha la durata di un anno e prevede per i giovani un compenso di € 439,50 mensili.
La grande novità di quest’anno riguarda la modalità in cui si può fare domanda. Questa potrà essere fatta esclusivamente on-line grazie alla piattaforma Domande on Line (DOL), raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, e per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it. Qui è possibile trovare tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
Le informazioni in merito sono sul sito del Coordinamento provinciale degli enti di servizio civile: copresc.rimini.it.
Per avere maggiori informazioni e conoscere i progetti telefona:
- Paola Bonadonna. 349 7811901 e/o mail: paolabonadonna@libero.it.
- Caritas Diocesana Rimini 0541 26040
SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO 2019
- https://www.
politichegiovanilieserviziociv ile.gov.it/dgscn-news/2019/9/ bandoordinario2019.aspx - A MANO A MANO
- http://www.copresc.rimini.it/punti-informativi/